Mi, ti & i Sintagma
“Mi & ti”, una coppia evidentemente molto affiatata, amici intimi, marito e moglie non si sa… si presenta ad ascoltare un concerto “a cappella”. E tra un canto e l’altro, mentre i cantori prendono fiato, come spesso succede fra gli spettatori, parlano del più e del meno, in un’atmosfera di allegra leggerezza: aneddotti delle vite private, ricordi del passato, barzellette che esplodono in risate contagiose, riflessioni sul presente e sul futuro, ma anche commenti su ciò che stanno ascoltando… il tutto condito con sapiente, e più o meno equilibrata, ironia ed autoironia.
10 tutti in una notte
Tutto succede in un sogno, nel quale accade uno strano rapimento che coinvolge i protagonisti dei due gruppi: i Sintagma nelle
vesti di rapiti, il Gruppo Teatrale Tarantâs in quelle di rapitori o custodi.
La commedia musicale che racconta, in modo surreale, i Sintagma ripercorrendo le canzoni che più hanno caratterizzato i loro 10 anni di attività e con lo sguardo realistico di Cristina che legge la contraddizione e porta a maturare la consapevolezza che cambiare si cambia, ma è importante rimanere se stessi.
100
Il concerto-spettacolo “100” portato sul palco dal gruppo vocale Sintagma in collaborazione con il Gruppo Teatrale Tarantâs, si prefigge lo scopo attraverso canti, letture ed immagini, di arrivare al cuore dell’ascoltatore per trasmettergli i sentimenti che non si devono dimenticare: quelli della povera gente che la Grande Guerra, più che fatta, la ha dovuta subire.
Silenzio!
Chi sono i vinti della prima Guerra Mondiale? Gli austriaci? I tedeschi? Gli italiani? Formalmente forse sì, ma noi pensiamo che gli sconfitti siano stati gli uomini: tutti!
Lo spettacolo teatrale itinerante del Gruppo Teatrale Tarantâs al quale i Sintagma partecipano con degli intermezzi musicali.